Nell’anno di celebrazione dei 100 anni dalla fondazione del Dopolavoro Ferroviario Italiano (DLF), è stato inaugurato l’1 febbraio 2025 con ANNALISA CUZZOCREA, editorialista di La Repubblica, “FIGLI DI FERROVIERI”, un ciclo di incontri voluto dal Presidente Nazionale del Dopolavoro Ferroviario, Pino Tuscano. La Cuzzocrea ha raccontato la storia di una famiglia di ferrovieri: oltre al padre, prima macchinista e poi capo deposito a Reggio Calabria, anche gli zii materni. Questo primo incontro si è svolto a Reggio Calabria, nel Cineteatro Metropolitano DLF, alla presenza di Stefano Malorgio, segretario generale Filt Cgil; di Stefano Maggi, docente di Storia contemporanea all’Università di Siena e presidente della Fondazione Cesare Pozzo; di Giuseppe Saffioti, direttore Direzione Sanità di RFI. L’evento è stato coordinato da Pino Tuscano. Hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il presidente dell’Associazione DLF Reggio Calabria, Antonino Malara, il giornalista della Gazzetta del Sud, Giorgio Neri. Attraverso testimonianze, storia e storie, FIGLI DI FERROVIERI farà riscoprire valori, tradizioni e identità del lavoro in ferrovia. Un’occasione per analizzare come eravamo e per immaginare il domani di un lavoro simbolo della storia d’Italia. Leggi l’articolo completo: https://magazine.dlf.it/cultura-e-spe…