Weekend di grande bocce presso la sede sportiva del DLF con la partecipazione di squadre nazionali e internazionali
Il weekend del 30 e 31 agosto scorso ha visto la sede sportiva del Dopolavoro Ferroviario di Alessandria animarsi per la 74^ edizione della prestigiosa Coppa DLF di Bocce, competizione a quadrette CCDD che ha richiamato formazioni da tutta Italia e anche dall’estero.
Il Trionfo della Valle Elvo
A conquistare l’ambito trofeo è stata la quadretta biellese della Valle Elvo, che ha dimostrato una superiorità schiacciante nella finale disputata domenica. La formazione composta da Giorgio Tancorre, Davide Bianchi, Mauro Andenna e Francesco Dubois ha letteralmente dominato l’incontro decisivo, imponendosi con un netto 13-1 sui genovesi della Chiavarese.
Una particolarità della squadra vincitrice è stata l’avvicendamento strategico operato durante il torneo: Santo Bevilacqua ha infatti dato il suo contributo nelle gare del sabato, mentre Francesco Dubois è sceso in campo per la giornata conclusiva di domenica, dimostrando la profondità e la versatilità del roster biellese.
La Finale e gli Avversari
La quadretta della Chiavarese, sconfitta in finale, presentava una composizione familiare molto suggestiva, essendo formata da due coppie di padri e figli: Giuseppe De Ferrari-Ilario Schenone-Mattia Schenone-Davide De Ferrari. Nonostante il legame affettivo e la motivazione extra, i genovesi non sono riusciti a contrastare la superiorità tecnica e tattica degli avversari biellesi.
Il Podio e le Altre Formazioni
Il terzo posto è stato condiviso da due formazioni torinesi di grande tradizione: da una parte Claudio Obert-Claudio Piola-Mariano Falletti-Alessia Costanzo del Pertusio, dall’altra Dario Parena-Marco Gestri-Giovanni Longo-Guido Vione della Loggese.
Interessanti i collegamenti familiari anche in queste formazioni: Dario Parena è infatti lo zio di Gabriele, noto giocatore di categoria A militante nell’Auxilium Saluzzo, mentre Giovanni Longo è il padre di Alessandro, elemento di spicco de La Perosina.
I Quarti di Finale
La fase dei quarti di finale ha visto l’eliminazione di diverse formazioni di rilievo. Tra queste, gli svizzeri del Carouge (Momo Dib-Soheil Amar Dib-Stephane Capraro-Fiorello Collanero), che hanno portato il sapore internazionale alla competizione, e i torinesi del Pro Grugliasco (Claudio Maino-Mauro Mangiuadi-Sergio Alineri-Roberto Clerico).
Sono usciti di scena anche gli ossolani della Valle Vigezzo con la formazione composta da Alessio Bonzani-Luca Barbieri-Aldo Dresti-Aldo Minoletti, mentre i genovesi del Moconesi (Franco Ferrera-Fulvio Ferrera-Alfredo Poggi-Amedeo Alceste Duradoni) hanno dovuto dichiarare forfait.
Un Weekend di Grandi Bocce
La 74^ edizione della Coppa DLF si è confermata come uno degli appuntamenti più attesi del calendario boccistico nazionale, capace di richiamare ad Alessandria formazioni di alto livello provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero. La qualità del gioco espressa e la partecipazione di atleti con importanti tradizioni familiari nel mondo delle bocce hanno reso questo weekend un evento memorabile per tutti gli appassionati presenti presso la sede del Dopolavoro Ferroviario alessandrino.
La vittoria della Valle Elvo corona una due giorni perfetta per la squadra biellese, che ha saputo gestire al meglio sia l’aspetto tecnico che quello tattico, meritando pienamente il successo in questa prestigiosa competizione.